Leitlhof

Programma attività Leitlhof

Martedì ore 12.30-13.15 Pilates

ore 18.00-18.45

Rilassamento muscolare

Giovedì

ore 13.00-13.30

Acqua Gym

ore 16.30-17.30

Yin Yoga

PILATES
Un allenamento dolce e fluido per tutto il corpo, che rafforza soprattutto la muscolatura profonda. I movimenti controllati favoriscono una postura migliore e una maggiore consapevolezza corporea.

ACQUA GYM
L’attività in acqua è delicata sulle articolazioni e allo stesso tempo stimola il sistema cardiovascolare. La resistenza dell’acqua allena ogni muscolo in modo dolce ma efficace.

YIN YOGA
Grazie ad allungamenti lunghi e tranquilli, corpo e mente trovano calma e rilassamento. Ideale per lasciar andare le tensioni e ricaricare le energie.

RILASSAMENTO MUSCOLARE PROGRESSIVO
Attraverso la contrazione e il rilassamento consapevole di singoli gruppi muscolari, lo stress viene ridotto sensibilmente. Un metodo semplice per più serenità e benessere interiore.

Ventilazione in sauna

Lunedì Gettata di vapore nella sauna finlandese alle ore 17:00 e 18:00
Martedì Peeling nel bagno di vapore alle ore 15:00 e 16:00
Mercoledì Gettata di vapore nella sauna finlandese alle ore 16:00 e 18:00
Giovedì Viaggio olfattivo per tutti i sensi nella sauna finlandese alle ore 15:00
Venerdì Gettata di vapore nella sauna finlandese alle ore 17:00 e 18:00
Sabato Gettata di vapore nella sauna finlandese alle ore 17:00 e 18:00

Leitlhof
Leitlhof

App escursionistica del Leitlhof

Durante il vostro soggiorno potrete usufruire dell'app escursionistica dell'hotel con i migliori consigli per le escursioni direttamente da San Candido!

Programma settimanale

Le nostra guide escursionistica, vi accompagnerà nei luoghi più belli delle Dolomiti

Venerdì, 21.11.2025

ESCURSIONE GUIDATA: DA CANDELLE ALLA MALGA BERGALM

L'escursione inizia a Candelle, a 1.600 metri di altitudine. Si cammina in salita lungo la strada forestale fino a lasciarsi alle spalle il confine con gli alberi e a scorgere la malga Bergalm. Una volta raggiunto il rifugio, che purtroppo non dispone di un bar, facciamo una pausa. Per la discesa, prendiamo la variante attraverso i prati di “Völlauwiesen” e torniamo alla macchina.

Sabato, 22.11.2025

ESCURSONE GUIDATA: SURINA – VAL POPENA

Escursione immersa nell’imponente scenario montano del gruppo Cristallo. Il nostro tour parte poco dopo Carbonin, lungo il sentiero n. 222 verso Misurina, nella Valle Popena.

Lunedì, 24.11.2025

ESCURSIONE GUIDATA: MONTE ROTA

La nostra escursione inizia al Alpenhotel Monte Rota. Da lì attraversiamo prima un bosco finché arriviamo ai prati di Monte Rota con una ottima vista a Dobbiaco e verso la Valle di Landro.

Mercoledì, 26.11.2025

ESCURSONE GUIDATA: MISURINA-RIFUGIO AURONZO

Il punto di partenza è il Lago di Misurina (1850 m), inizialmente possiamo riscaldarci in facili saliscendi attraverso il bosco. Dopo alcuni ripidi passaggi raggiungiamo la strada a pedaggio, che poi seguiamo fino al Rifugio Auronzo. Con vista sulle pareti di fondo delle Tre cime, delle “Ladienerspitzen” e del Gruppo del Cristallo. Nessuna opzione di ritiro.

Venerdì, 28.11.2025

ESCURSIONE GUIDATA: RIFUGIO DEL LEITLHOF

Andiamo in direzione la montagna di San Candido. Da lì saliamo alla baita di caccia del Leitlhof. Una volta arrivati, ci aspetta una buona merenda altoatesina.

Sabato, 22.11.2025

ESCURSONE GUIDATA: PRATO PIAZZA – MONTESPECIE

Con la navetta del Leitlhof, si sale a Prato Piazza (2000 mt). Una volta arrivati, camminiamo in una cornice montana da sogno, su un terreno sempre facile, fino a raggiungere il Monte Specie (2307 m), da dove ci aspetta una splendida vista sulle Tre Cime.