
Programma attività Leitlhof
Martedì | ore 12.30-13.15 | Pilates | |
ore 13.45-14.30 |
Rilassamento muscolare |
||
Giovedì |
ore 12.30-13.15 |
Acqua Gym |
|
ore 13.45-14.45 |
Yin Yoga |
Ventilazione in sauna
Lunedì | Gettata di vapore nella sauna finlandese alle ore 17:00 e 18:00 | |
Martedì | Peeling nel bagno di vapore alle ore 17:00 e 18:00 | |
Mercoledì | Gettata di vapore nella sauna finlandese alle ore 17:00 e 18:00 | |
Giovedì | Gettata di vapore nella sauna finlandese alle ore 17:00 | |
Venerdì | Gettata di vapore nella sauna finlandese alle ore 17:00 e 18:00 | |
Sabato | Gettata di vapore nella sauna finlandese alle ore 17:00 e 18:00 |


App escursionistica del Leitlhof
Durante il vostro soggiorno potrete usufruire dell'app escursionistica dell'hotel con i migliori consigli per le escursioni direttamente da San Candido!
Programma settimanale
Le nostra guide escursionistica, vi accompagnerà nei luoghi più belli delle Dolomiti
Giovedí, 11.09.2025 |
BIKE TOUR: MALGA DI TESIDO Partiamo la nostra gita sulla pista ciclabile asfaltata fino a Monguelfo. A Monguelfo continuiamo sulla pista ciclabile in direzione Val Casies per qualche chilometro. Proseguiamo sulla strada statale e andiamo in direzione Tesido fino al ristorante „Mudler“. È il tratto più impegnativo e ripido della nostra gita. La seconda parte fino alla malga è meno impegnativo e si prosegue su una strada forestale in leggera salita. Mentre saliamo abbiamo una vista perfetta sulle Dolomiti di Braies. Arrivati alla malga di Tesido ci fermiamo per fare una pausa pranzo. Dopo la pausa torniamo a San Candido. |
Venerdí, 12.09.2025 |
ESCURSONE GUIDATA: CREPE DI VAL CHIARA La nostra escursione in montagna inizia a Prato Piazza (2.000 m). All'inizio seguiamo un sentiero segnato attraverso un bosco di cembri, nel cuore del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies. Lasciamo il sentiero segnato e saliamo la montagna su percorsi poco battuti. Sulla dorsale delle Crepe di Valchiara ci attende una vista mozzafiato. |
BIKE TOUR: LAGO DI BRAIES Partiamo sulla pista ciclabile asfaltata verso ovest fino alla località Ferrara di Braies. Continuiamo sulla strada forestale nr. 1 fino a San Vito, dove torniamo per altri 2 km sulla strada statale fino al famoso Lago di Braies. Arrivati al lago lasciamo le bici al parcheggio e facciamo il giro del lago a piedi (ca. 40 min.) Il Lago di Braies, „la perla dei laghi Alpini“, è patrimonio mondiale dell'UNESCO. Dopo aver fatto la camminata si torna a San Candido. |
|
Sabato, 13.09.2025 |
ESCURSONE GUIDATA: FRONDEGA - GOLFEN L'escursione sul golf inizia a Frondega nella Val Silvester. Seguendo il sentiero numero 24 in direzione di Golfen, l'escursione conduce prima su strada asfaltata dal Kurterhof e poi si trasforma in un'ampia strada forestale. Si snoda in dolce salita attraverso il bosco, dietro il quale si estendono pittoreschi prati di larici. Mentre si trasformano in un colorato mare di fiori all'inizio dell'estate, i larici amanti del sole brillano del più bel giallo dorato in autunno. Con vista sulle frastagliate Dolomiti, lo stretto sentiero sale ora attraverso pittoreschi prati di montagna, ricoperti da innumerevoli pasquet e genziane all'inizio dell'estate, fino al fianco sommitale del Golfen, oltre il quale conduce infine. |
Lunedí, 15.09.2025 |
ESCURSONE GUIDATA: RIFUGIO FONDA SAVIO (2367m) L'escursione in montagna ci porta nel gruppo dei Cadini. Il punto di partenza è il parcheggio sotto il lago di Auronzo. Dopo poche centinaia di metri, ci lasciamo la strada forestale e saliamo nella tranquilla valle del Rinbianco fino alla Forcella Rinbianco e poi nel Valon del Nevaio fino al rifugio Fonda Savio. L'ultimo tratto è assicurato con una corda. La discesa avviene sul versante nord per tornare al punto di partenza. |
BIKE TOUR: LAGO DI BRAIES Partiamo sulla pista ciclabile asfaltata verso ovest fino alla località Ferrara di Braies. |
|
Martedí, 16.09.2025 |
ESCURSONE GUIDATA: SEIKOFEL Il percorso inizia a Moso e sale fino al rifugio Froneben (1.540 m). Si prosegue sul sentiero n. 139 attraverso la torbiera "Obere Oltl", poi su una strada forestale (sentiero n. 13) attraverso fitti boschi di abeti lungo la gola del Rio di Sesto. Alla biforcazione Saumahd (1.756 m), si gira a destra e si raggiunge una radura tramite una strada forestale. Da qui il sentiero n. 132 conduce al Seikofel (1.908 m), passando per torbiere alpine con flora e fauna rare. |
Mercoledí, 17.09.2025 |
ESCURSONE GUIDATA: ALBA DEL SOLE CON ESCURSIONE ALLE TRE CIME Prendiamo la nostra navetta in direzione Rifugio Auronzo. Da lì iniziamo la nostra camminata verso il Paternsattel a est dove posiiamo godere dell' alba. Dopo questo bellissimo spettacolo, scendiamo allo Zinnenplateu e camminiamo lungo le imponenti pareti nord. Superato il rifugio “Langalm” ritorniamo al punto di partenza. |
ESCURSONE GUIDATA: PRATO PIAZZA – MONTE SPECIE Partendo dal parcheggio, la strada forestale n. 37 conduce al Rifugio Vallandro a 2.040 m. Sul lato nord del rifugio l'escursione continua sul sentiero n. 34, che porta sulla forcella del Monte Specie a quota 2.200 m. Dalla sella si vede oramai la croce del Monte Specie a 2.307 m. |
|
Giovedí, 18.09.2025 |
BIKE TOUR: MONTE ROTA & VALLE SAN SILVESTRO Partiamo sulla pista ciclabile asfaltata verso ovest fino alla località Dobbiaco. Continuiamo in direzione „Santa Maria“ (frazione Dobbiaco) e Monte Rota, sempre in leggera salita. Arrivati sul Monte Rota abbiamo una vista perfetta sulla Valle di Landro e Lago di Dobbiaco. Proseguiamo verso „Franadega“ e Valle san Silvestro. Ci aspetta una salita di ca. 7 km e 500 metri di dislivello. Alla malga Steinbergalm ci fermiamo per fare una pausa pranzo e ci godiamo la vista sulle Tre Cime di Lavaredo. Dopo la pausa torniamo a San Candido. |
Venerdí, 19.09.2025 |
ESCURSONE GUIDATA: LAGO SORAPIS Prendiamo il bus navetta dal Leitlhof via missurina fino al Passo tre Croci. Da lì iniziamo la nostra escursione in montagna. Il sentiero è abbastanza ben tracciato, ma richiede un passo sicuro. Alcuni tratti sono assicurati con funi metalliche. Dopo 2,5 ore di cammino raggiungiamo il bellissimo lago di montagna di colore turchese. Dopo una pausa, si torna indietro per la stessa strada. |
Sabato, 20.08.2025 |
ESCURSONE GUIDATA: DA PONTICELLO ALLA MALGA STOLLA Con il nostro bus navetta ci dirigiamo verso la Valle di Braies. Il punto di partenza dell’escursione è Pinticello. Attraversiamo la tranquilla Valle di Stolla, sempre accompagnati dal dolce mormorio del torrente Stolla. Presso la malga Stolla (1.980 m) abbiamo la possibilità di fare una sosta. |