
Programma attività Leitlhof
Martedì | ore 12.30-13.15 | Pilates | |
ore 13.45-14.30 |
Rilassamento muscolare |
||
Giovedì |
ore 12.30-13.15 |
Acqua Gym |
|
ore 13.45-14.45 |
Yin Yoga |
Ventilazione in sauna
Lunedì | Gettata di vapore nella sauna finlandese alle ore 17:00 e 18:00 | |
Martedì | Peeling nel bagno di vapore alle ore 17:00 e 18:00 | |
Mercoledì | Gettata di vapore nella sauna finlandese alle ore 17:00 e 18:00 | |
Giovedì | Gettata di vapore nella sauna finlandese alle ore 17:00 | |
Venerdì | Gettata di vapore nella sauna finlandese alle ore 17:00 e 18:00 | |
Sabato | Gettata di vapore nella sauna finlandese alle ore 17:00 e 18:00 |


App escursionistica del Leitlhof
Durante il vostro soggiorno potrete usufruire dell'app escursionistica dell'hotel con i migliori consigli per le escursioni direttamente da San Candido!
Programma settimanale
Le nostra guide escursionistica, vi accompagnerà nei luoghi più belli delle Dolomiti
Giovedì, 25.09.2025 |
BIKE TOUR: PRATO PIAZZA Partiamo per la nostra gita sulla pista ciclabile asfaltata fino a Dobbiaco. Alla stazione ferroviaria di Dobbiaco giriamo a sinistra per la Val di Landro. Passando il Lago di Dobbiaco raggiungiamo il Lago di Landro. Oltrepassando il lago procediamo per un breve tratto sulla strada statale Alemagna (SS51) e raggiungiamo la località Carbonin. Alla diramazione per Misurina/Tre Cime manteniamo la destra (direzione Passo Cimabanche/Cortina) e dopo circa 500 metri inizia la strada forestale per Prato Piazza a destra. Siamo arrivati al tratto più impegnativo della gita. Bisogna affrontare 10 tornanti e 550 metri di dislivello in salita. Arrivati in cima ci godiamo il panorama delle Dolomiti di Braies e facciamo una pausa pranzo. |
Venerdì, 26.09.2025 |
ESCURSONE GUIDATA: RIFUGIO TRE SCARPERI Sicuramente una delle escursioni più belle che San Candido possa offrire. Acquista punti soprattutto con le meravigliose montagne delle Dolomiti di Sesto che sovrastano l’intera Val Campo di Dentro. Inoltre, la zona è compresa all’interno del Parco Naturale Tre Cime ed è pertanto un luogo di particolare bellezza e pace. Meta di questa escursione è il Rifugio Tre Scarperi. L’escursione è relativamente facile e non prevede passaggi con particolari difficoltà. |
BIKE TOUR: LAGO DI BRAIES Partiamo sulla pista ciclabile asfaltata verso ovest fino alla località Ferrara di Braies. |
|
Sabato 27.09.2025 |
ESCURSONE GUIDATA: CANDELLE - BERGALM – RIFUGIO BONNER Il punto di partenza del tour è la località Candelle (Kandellen) a Dobbiaco. Dopo un primo tratto su strada asfaltata arriviamo ad un ponte. Giriamo a sinistra sul sentiero 25a. Arrivati alla piccola baita della Malga Bergalm abbiamo superato già i primi 500 m di dislivello del nostro tour. Dopo ulteriori 250 m di salita attraversiamo la splendida malga Bergalm (n° 25B). Sul versante sud-ovest ci godiamo la spettacolare vista sulle Dolomiti di Sesto e di Braies. Continuiamo in direzione sudest verso il Rifugio Bonnerhütte. Per la discesa percorriamo il sentiero n° 25. Il nostro giro ad anello si conclude presso il ponte. Percorriamo l'ultimo tratto fino al parcheggio di Candelle sul tratto della strada asfaltata utilizzato per la salita. |
Domenica, 28.09.2025 |
ESCURSONE GUIDATA: CAPPELLA SAN SILVESTRO Piacevole escursione con partenza dal Gasthof Jaufen. Iniziamo l'escursione inizialmente sulla strada forestale nel bosco fino a raggiungere i prati d'alta quota (Strickhof). Poi al rifugio Wisleachn (1720 m) da lì si gode della vista sulle Dolomiti di Sesto, parte della dorsale carnica e del Tirolo Orientale. La Cappella di San Silvestro (1850 m) non è poi piú cosí lontana. Se necessario, possiamo fare una breve sosta nella Silvesteralm sotto la cappella prima di riprendere il cammino verso casa. |
Lunedì, 29.09.2025 |
BIKE TOUR: CICLABILE DELLE DOLOMITI - VISTA TRE CIME DI LAVAREDO & MONTE SAN CANDIDO Si parte in direzione Dobbiaco sulla strada sterrata (28A) in mezzo al bosco passando le sorgenti della Drava. Dopo 5 km si arriva a Dobbiaco, dove giriamo a sinistra per la Val di Landro. All‘ incirca dopo 2 km raggiungiamo l‘incantevole Lago di Dobbiaco. Continuiamo la nostra pedalata fino alla meravigliosa vista sulle Tre Cime di Lavaredo. Dopo aver goduto il panorama proseguiamo sulla ciclabile fino al Lago di Landro dove facciamo una pausa. Torniamo a Dobbiaco e prendiamo la strada verso Monte San Candido dove ci godiamo la vista su San Candido. |
Martedì, 30.09.2025 |
ESCURSONE GUIDATA: ALBA DEL SOLE CON ESCURSIONE PRATO PIAZZA – MONTE SPECIE Partendo dal parcheggio, la strada forestale n. 37 conduce al Rifugio Vallandro a 2.040 m. Sul lato nord del rifugio l'escursione continua sul sentiero n. 34, che porta sulla forcella del Monte Specie a quota 2.200 m. Dalla sella si vede oramai la croce del Monte Specie a 2.307 m. |
Mercoledì, 01.10.2025 |
BIKE TOUR: VAL FISCALINA & VAL CAMPO DI DENTRO Si parte sulla ciclabile in direzione Versciaco. Da Versciaco saliamo sulla strada forestale che ci porta alla cappella nel bosco. Questa cappella è nascosta in un bosco con un’atmosfera particolare, un po' mistica e serviva come nascondiglio per celebrare la messa in lingua tedesca durante il periodo fascista. Scendiamo a Sesto e proseguiamo in direzione Val Fiscalina. La Val Fiscalina parte da Moso e si presenta come una meravigliosa superficie caratterizzata da colorati tappeti di fiori e da boschi fitti; da malghe tipiche e da pareti rocciose imponenti del patrimonio dell’umanità UNESCO. Arrivati al rifugio Fondovalle facciamo una breve pausa e torniamo a Sesto e poi verso la Val Campo di Dentro. Arrivati all'ingresso della valle ci aspetta una salita di ca. 6 km e 400 metri di dislivello in salita. Al rifugio Tre Scarperi ci fermiamo per una pausa pranzo e successivamente torniamo a San Candido. |
Giovedì, 02.10.2025 |
ESCURSONE GUIDATA: LUTTERKOPF Il punto di partenza della nostra escursione è il parcheggio sopra il Mudlerhof. Per la salita prendiamo il sentiero n. 31, che sale costantemente attraverso boschi di abeti rossi e cembri. La vista mozzafiato dal Lutterkopf non lascia nulla a desiderare. Dopo aver superato i metri di dislivello, proseguiamo lungo la cresta fino al bivio che ci porta alla malga di Tesido. |
Venerdì, 03.10.2025 |
BIKE TOUR: LAGO DI BRAIES Partiamo sulla pista ciclabile asfaltata verso ovest fino alla località Ferrara di Braies. Continuiamo sulla strada forestale nr. 1 fino a San Vito, dove torniamo per altri 2 km sulla strada statale fino al famoso Lago di Braies. Arrivati al lago lasciamo le bici al parcheggio e facciamo il giro del lago a piedi (ca. 40 min.) Il Lago di Braies, „la perla dei laghi Alpini“, è patrimonio mondiale dell'UNESCO. Dopo aver fatto la camminata si torna a San Candido. |
Lunedí, 06.10.2025 |
BIKE TOUR: VAL CASIES Partiamo sulla pista ciclabile asfaltata verso ovest fino alla località Monguelfo. Continuiamo sulla ciclabile verso Colle (Val Casies) in leggera salita. Pochi km dopo Colle giriamo a destra e iniziamo la salita verso „Franadega“ (Insediamento masale molto antico in frazione Valle San Silvestro). Arrivati a Franadega abbiamo una vista perfetta sul lago di Dobbiaco e la Valle di Landro per fare una pausa. Dopo la pausa si torna al Leitlhof. |
Martedí, 07.10.2025 |
ESCURSONE GUIDATA: ALBA DEL SOLE a PRATO PIAZZA – MONTE SPECIE Partendo dal parcheggio, la strada forestale n. 37 conduce al Rifugio Vallandro a 2.040 m. Sul lato nord del rifugio l'escursione continua sul sentiero n. 34, che porta sulla forcella del Monte Specie a quota 2.200 m. Dalla sella si vede oramai la croce del Monte Specie a 2.307 m. |
Mercoledí, 08.10.2025 |
ESCURSONE GUIDATA: FRONDEGA - GOLFEN L'escursione sul golf inizia a Frondega nella Val Silvester. Seguendo il sentiero numero 24 in direzione di Golfen, l'escursione conduce prima su strada asfaltata dal Kurterhof e poi si trasforma in un'ampia strada forestale. Si snoda in dolce salita attraverso il bosco, dietro il quale si estendono pittoreschi prati di larici. Mentre si trasformano in un colorato mare di fiori all'inizio dell'estate, i larici amanti del sole brillano del più bel giallo dorato in autunno. Con vista sulle frastagliate Dolomiti, lo stretto sentiero sale ora attraverso pittoreschi prati di montagna, ricoperti da innumerevoli pasquet e genziane all'inizio dell'estate, fino al fianco sommitale del Golfen, oltre il quale conduce infine. |
Giovedí, 09.10.2025 |
BIKE TOUR: PRATO PIAZZA Partiamo per la nostra gita sulla pista ciclabile asfaltata fino a Dobbiaco. Alla stazione ferroviaria di Dobbiaco giriamo a sinistra per la Val di Landro. Passando il Lago di Dobbiaco raggiungiamo il Lago di Landro. Oltrepassando il lago procediamo per un breve tratto sulla strada statale Alemagna (SS51) e raggiungiamo la località Carbonin. Alla diramazione per Misurina/Tre Cime manteniamo la destra (direzione Passo Cimabanche/Cortina) e dopo circa 500 metri inizia la strada forestale per Prato Piazza a destra. Siamo arrivati al tratto più impegnativo della gita. Bisogna affrontare 10 tornanti e 550 metri di dislivello in salita. Arrivati in cima ci godiamo il panorama delle Dolomiti di Braies e facciamo una pausa pranzo. |
Venerdí, 10.10.2025 |
BIKE TOUR: LAGO DI BRAIES Partiamo sulla pista ciclabile asfaltata verso ovest fino alla località Ferrara di Braies. |