Leitlhof

Programma attività Leitlhof

Martedì ore 12.30-13.15 Pilates

ore 13.45-14.30

Rilassamento muscolare

Giovedì

ore 12.30-13.15

Acqua Gym

ore 13.45-14.45

Yin Yoga

Ventilazione in sauna

Lunedì Infusione nella sauna finlandese alle ore 17:00 e 18:00
Martedì Peeling nel bagno di vapore alle ore 17:00 e 18:00
Mercoledì Infusione nella sauna finlandese alle ore 17:00 e 18:00
Venerdì Infusione nella sauna finlandese alle ore 17:00 e 18:00
Sabato Infusione nella sauna finlandese alle ore 17:00 e 18:00

Leitlhof
Leitlhof

App escursionistica del Leitlhof

Durante il vostro soggiorno potrete usufruire dell'app escursionistica dell'hotel con i migliori consigli per le escursioni direttamente da San Candido!

Programma settimanale

Rudi, la nostra guida escursionistica, vi accompagnerà nei luoghi più belli delle Dolomiti

Sabato, 12.07.2025

ESCURSONE GUIDATA: VALLE DELLA RIENZA FINO ALLE PARETI NORD DELLE TRE CIME

Oggi ci aspetta uno degli accessi più suggestivi alle Tre Cime. Con il nostro shuttle raggiungiamo il punto panoramico delle Tre Cime nella Val di Landro. Attraversiamo la pittoresca Valle della Rienza, che sale dolcemente. Il torrente Rienza ci accompagna costantemente lungo il percorso. La ricompensa dell’escursione di oggi sono le imponenti pareti nord delle Tre Cime, che sembrano a portata di mano.

Lunedì, 14.07.2025

ESCURSONE GUIDATA: DA CIMA BANCHE A PRATO PIAZZA

Dalla cima del passo Cima Banche su una strada sterrata (sentiero n. 18) attraverso il cono di detriti ricoperto di pini mughi attraverso la tranquilla Knappenfußtal e attraverso il fosso fino alla sua fine; qui proseguiamo in ripida salita sulla destra attraverso una conca poco profonda fino a raggiungere Prato Piazza a 2.000 m. Quest´ultimo è un altopiano con una splendida vista sull'Hohe Gaisl, il Dürrenstein e le Tre Cime.
In cima c'è ancora la possibilità di fermarsi prima di iniziare la discesa.

BIKE TOUR: VAL FISCALINA & VAL CAMPO DI DENTRO

Si parte sulla ciclabile in direzione Versciaco. Da Versciaco saliamo sulla strada forestale che ci porta alla cappella nel bosco. Questa cappella è nascosta in un bosco con un’atmosfera particolare, un po' mistica e serviva come nascondiglio per celebrare la messa in lingua tedesca durante il periodo fascista. Scendiamo a Sesto e proseguiamo in direzione Val Fiscalina. La Val Fiscalina parte da Moso e si presenta come una meravigliosa superficie caratterizzata da colorati tappeti di fiori e da boschi fitti; da malghe tipiche e da pareti rocciose imponenti del patrimonio dell’umanità UNESCO. Arrivati al rifugio Fondovalle facciamo una breve pausa e torniamo a Sesto e poi verso la Val Campo di Dentro. Arrivati all'ingresso della valle ci aspetta una salita di ca. 6 km e 400 metri di dislivello in salita. Al rifugio Tre Scarperi ci fermiamo per una pausa pranzo e successivamente torniamo a San Candido.

Martedì, 15.07.2025

ESCURSONE GUIDATA: HELMHAUS

Prendiamo la nostra navetta fino alla stazione del monte Elmo. Dopo la salita con la funivia (circa 2040 m di altitudine) inizia la nostra escursione.
Il sentiero si snoda lungo l'Hüttensteig (P20), situato sul lato ombreggiato della cresta carnica. Ci godiamo la vista sulla Val Pusteria del Tirolo orientale. Dopo una leggera salita, si apre il panorama delle Dolomiti di Sesto, situate sul versante sud. È necessario avere un passo sicuro sulla bella ma ripida salita che conduce alle fortezze militari degli anni Trenta. Ora mancano solo pochi metri all'Helmhaus, la nostra meta in vetta.
Ci viene offerta una meravigliosa vista panoramica a 360 gradi dal massiccio montuoso delle Vedrette di Ries fino alle Dolomiti Bellunesi.
La discesa conduce a est (P4) verso il Füllhorn. Proseguire in direzione ovest (P3-20), passando per la Hahnspielhütte. Non è lontano dall'Helmrestaurant, punto di partenza del nostro tour. Riprendiamo la funivia per scendere a valle.

Mercoledì, 16.07.2025

ESCURSONE GUIDATA: ALBA DEL SOLE CON ESCURSIONE ALLE TRE CIME

Prendiamo la nostra navetta in direzione Rifugio Auronzo. Da lì iniziamo la nostra camminata verso il Paternsattel a est dove posiiamo godere dell' alba. Dopo questo bellissimo spettacolo, scendiamo allo Zinnenplateu e camminiamo lungo le imponenti pareti nord. Superato il rifugio “Langalm” ritorniamo al punto di partenza.

ESCURSONE GUIDATA: PRATO PIAZZA – MONTE SPECIE

Partendo dal parcheggio, la strada forestale n. 37 conduce al Rifugio Vallandro a 2.040 m. Sul lato nord del rifugio l'escursione continua sul sentiero n. 34, che porta sulla forcella del Monte Specie a quota 2.200 m. Dalla sella si vede oramai la croce del Monte Specie a 2.307 m.
Mozzafiato è anche la vista sulle Dolomiti, la Croda Rossa e la Croda del Becco, le Tre Cime, il gruppo dei Cadini, il Monte Cristallo, le Tofane e la Marmolada.

Giovedì, 17.07.2025

BIKE TOUR: CORTINA

Partenza sulla pista ciclabile asfaltata verso ovest fino alla località Dobbiaco. Alla stazione ferroviaria di Dobbiaco giriamo a sinistra per la Val di Landro e proseguiamo fino al Passo Cimabanche. L’intero percorso fino a Cortina prosegue lungo la vecchia linea ferroviaria, costruita durante la Prima guerra mondiale, dismessa nel 1964. Lago di Dobbiaco, Val di landro, lago di landro e la veduta sulle pareti nord delle tre cime: un’escursione ciclistica eccezionale dal punto di vista paesaggistico. Continuiamo fino dal Passo Cimabanche fino a Cortina in leggera discesa. Arrivati a Cortina ci fermiamo per fare una pausa. Dopo la pausa torniamo a San Candido.

Venerdí, 18.07.2025

ESCURSONE GUIDATA: RIFUGIO DEL LEITLHOF

Partiamo con il Pulmino dell’Hotel e ci dirigiamo verso la montagna di San Candido. Una volta raggiunta, partiamo con le ciaspole in direzione del rifugio del Leitlhof. Lì ci attenderà una buona merenda.

BIKE TOUR: LAGO DI BRAIES

Partiamo sulla pista ciclabile asfaltata verso ovest fino alla località Ferrara di Braies.
Continuiamo sulla strada forestale nr. 1 fino a San Vito, dove torniamo per altri 2 km sulla strada statale fino al famoso Lago di Braies.
Arrivati al lago lasciamo le bici al parcheggio e facciamo il giro del lago a piedi (ca. 40 min.)
Il Lago di Braies, „la perla dei laghi Alpini“, è patrimonio mondiale dell'UNESCO. Dopo aver fatto la camminata si torna a San Candido.

Sabato, 19.07.2025

ESCURSONE GUIDATA: CAPPELLA SAN SILVESTRO

Piacevole escursione con partenza dal Gasthof Jaufen. Iniziamo l'escursione inizialmente sulla strada forestale nel bosco fino a raggiungere i prati d'alta quota (Strickhof). Poi al rifugio Wisleachn (1720 m) da lì si gode della vista sulle Dolomiti di Sesto, parte della dorsale carnica e del Tirolo Orientale. La Cappella di San Silvestro (1850 m) non è poi piú cosí lontana. Se necessario, possiamo fare una breve sosta nella Silvesteralm sotto la cappella prima di riprendere il cammino verso casa.