Leitlhof

Programma attività Leitlhof

Martedì ore 12.30-13.15 Pilates

ore 13.45-14.30

Rilassamento muscolare

Giovedì

ore 12.30-13.15

Acqua Gym

ore 13.45-14.45

Yin Yoga

Ventilazione in sauna

Lunedì Infusione nella sauna finlandese alle ore 17:00 e 18:00
Martedì Peeling nel bagno di vapore alle ore 17:00 e 18:00
Mercoledì Infusione nella sauna finlandese alle ore 17:00 e 18:00
Venerdì Infusione nella sauna finlandese alle ore 17:00 e 18:00
Sabato Infusione nella sauna finlandese alle ore 17:00 e 18:00

Leitlhof
Leitlhof

App escursionistica del Leitlhof

Durante il vostro soggiorno potrete usufruire dell'app escursionistica dell'hotel con i migliori consigli per le escursioni direttamente da San Candido!

Programma settimanale

Rudi, la nostra guida escursionistica, vi accompagnerà nei luoghi più belli delle Dolomiti

Sabato, 21.06.2025

ESCURSONE GUIDATA: CAPPELLA SAN SILVESTRO

Piacevole escursione con partenza dal Gasthof Jaufen. Iniziamo l'escursione inizialmente sulla strada forestale nel bosco fino a raggiungere i prati d'alta quota (Strickhof). Poi al rifugio Wisleachn (1720 m) da lì si gode della vista sulle Dolomiti di Sesto, parte della dorsale carnica e del Tirolo Orientale. La Cappella di San Silvestro (1850 m) non è poi piú cosí lontana. Se necessario, possiamo fare una breve sosta nella Silvesteralm sotto la cappella prima di riprendere il cammino verso casa.

Lunedì, 23.06.2025

ESCURSONE GUIDATA: FRONDEGA - GOLFEN
L'escursione sul golf inizia a Frondega nella Val Silvester. Seguendo il sentiero numero 24 in direzione di Golfen, l'escursione conduce prima su strada asfaltata dal Kurterhof e poi si trasforma in un'ampia strada forestale. Si snoda in dolce salita attraverso il bosco, dietro il quale si estendono pittoreschi prati di larici. Mentre si trasformano in un colorato mare di fiori all'inizio dell'estate, i larici amanti del sole brillano del più bel giallo dorato in autunno. Con vista sulle frastagliate Dolomiti, lo stretto sentiero sale ora attraverso pittoreschi prati di montagna, ricoperti da innumerevoli pasquet e genziane all'inizio dell'estate, fino al fianco sommitale del Golfen, oltre il quale conduce infine.

BIKE TOUR: MALGA BRUNST
Dal Leitlhof si pedala inizialmente lungo le piste ciclabili asfaltate in direzione di Valdaora. Il percorso segue la pista ciclabile della Val Pusteria. Arrivati a Valdaora, si svolta a sinistra. Qui inizia la vera salita verso la malga Brunst: si lascia l’asfalto e si parte verso la valle di Brunst, dove una strada forestale sale costantemente attraverso fitti boschi e lungo il torrente Brunstbach. Con l’aumentare dell’altitudine, la salita diventa più ripida e impegnativa. Una volta in cima, si viene ricompensati con una splendida vista sulla Val Pusteria e sulle vette circostanti. La malga si trova a circa 1.886 m di altitudine.

Martedì, 24.06.2025

ESCURSONE GUIDATA: LUTTERKOPF

Il punto di partenza della nostra escursione è il parcheggio sopra il Mudlerhof. Per la salita prendiamo il sentiero n. 31, che sale costantemente attraverso boschi di abeti rossi e cembri. La vista mozzafiato dal Lutterkopf non lascia nulla a desiderare.
Dopo aver superato i metri di dislivello, proseguiamo lungo la cresta fino al bivio che ci porta alla malga di Tesido.

Mercoledì, 25.06.2025

ESCURSONE GUIDATA: ALBA DEL SOLE CON ESCURSIONE ALLE TRE CIME

Prendiamo la nostra navetta in direzione Rifugio Auronzo. Da lì iniziamo la nostra camminata verso il Paternsattel a est dove posiiamo godere dell’alba. Dopo questo bellissimo spettacolo, scendiamo allo Zinnenplateu e camminiamo lungo le imponenti pareti nord. Superato il rifugio “Langalm” ritorniamo al punto di partenza.

Giovedì, 26.06.2025

BIKE TOUR: CORNETTO DI CONFINE

Partiamo sulla pista ciclabile asfaltata verso ovest fino alla località Dobbiaco. Continuiamo in direzione Dobbiaco vecchia e proseguiamo nella Valle San Silvestro, oltrepassando il rifugio Genziana fino ad arrivare alla malga San Silvestro. Dalla malga San Silvestro proseguiamo per ca. 300 fino alla piazza San Silvestro e da lì si sale a serpentina al Cornetto di confine (2.550) su una strada militare della prima guerra mondiale. Lungo la splendida salita ogni "passo" è accompagnato dall'inimitabile panorama delle Dolomiti di Sesto con le Tre Cime di Lavaredo sullo sfondo. Il Cornetto di confine si trova al confine con il Tirolo Orientale e offre una imponente vista panoramica a 360° sulle Dolomiti di Sesto e sui ghiacciai austriaci. Il ritorno passa nuovamente per la strada militare fino alla piazza San Silvestro e poi in direzione Versciaco/Prato alla Drava sul monte San Candido fino al Hotel Leitlhof.

Venerdi, 27.06.2025

ESCURSONE GUIDATA: RIFUGIO DEL LEITLHOF

Partiamo con il Pulmino del Hotel e ci dirigiamo verso la montagna di San Candido. Una volta raggiunta, partiamo con le ciaspole in direzione del rifugio del leitlhof. Lì ci attenderà una buona merenda.

BIKE TOUR: LAGO DI BRAIES

Partiamo sulla pista ciclabile asfaltata verso ovest fino alla località Ferrara di Braies.
Continuiamo sulla strada forestale nr. 1 fino a San Vito, dove torniamo per altri 2 km sulla strada statale fino al famoso Lago di Braies.
Arrivati al lago lasciamo le bici al parcheggio e facciamo il giro del lago a piedi (ca. 40 min.)
Il Lago di Braies, „la perla dei laghi Alpini“, è patrimonio mondiale dell'UNESCO. Dopo aver fatto la camminata si torna a San Candido.

Sabato, 28.06.2025

ESCURSONE GUIDATA: PRATO PIAZZA – PICCO DI VALLANDRO

Con il nostro bus navetta saliamo a Prato piazza. Da lì inizia la nostra escursione in montagna, inizialmente in boschi di pini e larici poco profondi. Ben presto ci lasciamo alle spalle il limite del bosco e saliamo su un sentiero ben tracciato in direzione Picco di Vallandro. Una vista mozzafiato a 360° sul paesaggio montano è la nostra ricompensa per la fatica.